Sistemi di gestione dei ricavi alberghieri: cosa sono e come migliorano la redditività

I sistemi di gestione dei ricavi (RMS) hanno sostituito il processo decisionale intuitivo con uno basato su analisi predittive e automazione. La loro implementazione consente di ottimizzare le tariffe in base a variabili dinamiche come la domanda futura, il comportamento del mercato, la concorrenza, la provenienza dei clienti e la redditività dei canali. Negli hotel con inventario distribuito su più piattaforme, un RMS è fondamentale per garantire la massimizzazione dei ricavi per camera disponibile senza compromettere la strategia del marchio o la redditività netta.

Sistemi di gestione delle entrate alberghiere

Che cos'è un sistema di gestione delle entrate (RMS) per hotel?

Un RMS è uno strumento specializzato che elabora grandi volumi di dati storici e in tempo reale per generare raccomandazioni tariffarie accurate. Si collega al PMS, al channel manager e ai motori di prenotazione per raccogliere dati sull'occupazione, le prenotazioni, le cancellazioni, i prezzi della concorrenza e gli eventi della destinazione. Con queste informazioni, calcola il prezzo ottimale per ogni segmento, data, canale e tipo di camera, aggiornandolo automaticamente se configurato in modalità standalone. Non solo migliora la redditività, ma libera il team dalle attività di regolazione manuale e riduce l'esposizione all'errore umano.

Qual è la differenza tra un RMS e un PMS alberghiero?

Il PMS (Property Management System) organizza il funzionamento interno dell'hotel: gestisce le prenotazioni, assegna le camere, automatizza la fatturazione e si occupa del controllo dei soggiorni. Il sistema RMS (Revenue Management System), invece, non opera, ma prevede. Analizza quando, quanto e a chi vendere una camera per massimizzare le entrate. Un PMS è transazionale, un RMS è strategico. Anche se lavorano in modo complementare, le loro funzioni e la loro logica di lavoro sono diverse. La chiave è che l'RMS invia le tariffe ottimali al PMS o al Channel Manager, che le applica senza alcun intervento manuale.

Funzioni chiave di un sistema di gestione delle entrate

Previsione della domanda

L'RMS proietta l'occupazione futura applicando modelli statistici e di machine learning allo storico dei prelievi, al comportamento dei segmenti, alla stagionalità, agli eventi locali e alle finestre di prenotazione. In questo modo è possibile anticipare gli aumenti o le diminuzioni della domanda e adeguare le tariffe prima che il mercato reagisca.

Controllo della concorrenza

L'RMS confronta i prezzi in tempo reale con gli hotel di riferimento definiti nel set della concorrenza. Il sistema segnala gli scostamenti critici e può adeguare automaticamente i prezzi per mantenere il posizionamento senza erodere i margini.

Ottimizzazione dinamica dei prezzi

Non si tratta solo di aumentare o ridurre i prezzi: si tratta di definire regole di elasticità, durata minima del soggiorno, prezzi per canale e dispositivo, nonché barriere tariffarie in base alla domanda prevista. Il motore applica le modifiche più volte al giorno, se necessario, senza l'intervento umano.

Segmentazione e controllo dei canali di vendita

L'RMS consente di differenziare le tariffe in base al canale di vendita, al tipo di cliente, al Paese, al dispositivo o al tempo di consegna. Assegna quote dinamiche e dà priorità ai canali con il costo di acquisizione più basso in base alla redditività netta prevista.

Vantaggi dell'integrazione di un RMS con il vostro PMS e Channel Manager

Migliore processo decisionale basato sui dati

L'integrazione consente di basare le decisioni sui prezzi su algoritmi convalidati e non su una percezione soggettiva. In questo modo si rende omogenea la strategia commerciale e si evitano incongruenze tra turni, sedi o manager.

Adeguamento automatico delle tariffe in tempo reale

L'RMS rileva le variazioni della domanda e adegua le tariffe senza bisogno di interventi. L'integrazione con il channel manager e il PMS garantisce che il nuovo prezzo si rifletta in tutti i canali entro pochi secondi, riducendo il rischio di disparità o ritardi operativi.

Aumento diretto di RevPAR e ADR

Con un RMS configurato correttamente, l'hotel può mantenere un'occupazione elevata senza sacrificare le tariffe. Dando priorità alle prenotazioni di maggior valore, il ricavo medio per camera disponibile aumenta, con un impatto diretto sul RevPAR. Gli studi di benchmarking mostrano aumenti sostenuti compresi tra 10% e 25% dopo sei mesi dall'implementazione.

Quando il vostro hotel ha bisogno di un sistema di revenue management?

La decisione non dipende dal numero di camere, ma dal livello di controllo e automazione che si vuole ottenere. Un boutique hotel con un'alta stagionalità o una forte variabilità della domanda può trarre maggiori vantaggi rispetto a una grande proprietà con un'occupazione stabile. Se il team esamina le tariffe manualmente, risponde in ritardo ai cambiamenti del mercato o non dispone di analisi predittive, ha bisogno di un RMS. Il sistema elimina la dipendenza da criteri soggettivi e standardizza la logica della redditività in tutta l'operazione.

Per iniziare: integrare un RMS nelle operazioni quotidiane con un PMS per hotel

Un'integrazione efficace richiede uno stack tecnologico in cui tutti i componenti comunichino senza attriti. L'ecosistema Zucchetti - che comprende LEAN Hotel System (PMS), Vertical Booking (Channel Manager) e Lybra (RMS) - offre un'integrazione che elimina le ridondanze:

  • Lybra analizza i dati e genera prezzi ottimali.
  • Vertical Booking distribuisce questi prezzi a tutti i canali online, comprese le OTA, i motori di prenotazione e i PMS.
  • PMS LEAN riceve prenotazioni già prezzate, con regole applicate, e aggiorna l'operazione in tempo reale.

Questo flusso automatizzato permette di implementare una strategia di revenue management professionale anche senza un reparto dedicato. Il risultato: controllo centralizzato, riduzione degli errori e massimizzazione continua del reddito disponibile.

Attualmente offriamo un pacchetto completo di tutti e tre i sistemi che lavorano insieme per migliorare la gestione delle entrate del vostro hotel. Se siete interessati, compilate il modulo sottostante.

Che cos'è un sistema di gestione delle entrate (RMS) per hotel?
Comunicazione tra LEAN Hotel System PMS, Vertical Booking Channel Manager e Lybra RMS.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto